Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
La domanda deve essere presentata se il richiedente occupa temporaneamente o permanentemente il suolo pubblico. Articolo 4 regolomento comunale "canone patrimoniale"
A chi è rivolto
Cittadini, associazioni, aziende
Come fare
La domanda viene presentata e controllata dall'amministrazione comunale
Il richiedente deve pagare la tassa di concessione
Viene rilasciata l'autorizzazione (occupazione temporanea) o la concessione (occupazione permanente)
Presentazione della domanda: 15 giorni prima dell'occupazione (10 giorni per le occupazioni dovute a eventi/iniziative di natura politica)
Cosa serve
Estratto di cartella/planimetria del sito con indicazione della superficie occupata in m² o metri lineari
Cosa si ottiene
Autorizzazione (occupazione temporanea) o concessione (occupazione permanente)
Tempi e scadenze
Tutte le scadenze e date relative al servizio.
10 Giorni
Esito richiesta
Si riceve all’indirizzo email indicato nella richiesta
Quanto costa
Costi secondo le tariffe della tassa di concessione (vedi allegato)
2 marche da bollo a 16,00 € o e-bollo per la domanda online
Documenti
Accedi al servizio
Vai al servizio online.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
nessun requisito particolare richiesto.
Usando il servizio, sta accettando automaticamente la dichiarazione privacy del Comune.
Personale amministrativo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 10:40